Questo è il volantino con la vignetta del primo cittadino nei panni del parroco, diffuso a Brugherio e pubblicato sulla locale "Gazzetta della Martesana", firmato come Assoc.ne Laicitalia.
Si tratta di un triangolo fra Sindaco-Parroco e Costruttore. Il costruttore acquista un oratorio dismesso dal parroco e subito dopo lo passa al Comune in cambio dell'ultimo spazio libero a verde del centro-storico. Avuto il suolo, più un altro, poco distante, presenta un progetto per la costruzione di due palazzoni di otto piani.
La destra sconfitta dal PD/SEL cinque anni fa avrebbe voluto realizzarne uno identico, se non più invasiva sotto l'aspetto della cementificazione, ma il PD l'avversò strenuamente, salvo fare altrettanto, a fine consiliatura.
Tutti i partiti filo-cementanti hanno fatto a gara per non dichiarare inedificabili quelle aree, tanto essenziali e determinanti per la vitalità del centro-storico .
Per chi legge e non conosce la storia di Brugherio sarà interessante sapere che Brugherio conserva ed onora "frammenti dei mignoli dei Re Magi (ma si può arrivare a tanto?); un nobile fu il primo a cavallo dell'800 a sperimentare il lancio di una mongolfiera ( in cui pose due inservienti ben alcolizzati) ed infine a Brugherio il miliardario ridens di Arcore dette vita al suo noviziato di costruttore. Quell'inizio viene a completarsi al "centro" con un Sindaco piddino.
Buona laicità a tutti.
Giacomo Grippa
![]() |
Aggiungi didascalia |